| Marchio: | BH |
| Numero di modello: | 858 |
| MOQ: | 1000 kg |
| Prezzo: | negotiable |
| Condizioni di pagamento: | , T/t |
| Capacità di approvvigionamento: | 2000 tonnellate |
Granuli adesivi hot melt per bordatura, PVC per temperature medio-alte
Caratteristiche meccaniche:
L'adesivo hot melt (comunemente noto come colla EVA o PUR) è uno dei materiali più essenziali nella moderna lavorazione del legno e nella produzione di mobili, specialmente nel processo di bordatura. Serve come mezzo di incollaggio che collega la striscia di bordatura con la superficie del pannello, garantendo una finitura senza soluzione di continuità, durevole e visivamente accattivante. Le sue proprietà di polimerizzazione rapida, la forte adesione e l'ampia adattabilità lo rendono la scelta preferita per le macchine bordatrici automatiche e manuali in tutta l'industria del mobile.
Descrizione:
L'adesivo hot melt nelle bordatrici svolge molteplici funzioni critiche durante il processo di produzione:
Funzione di incollaggio – Fornisce un legame forte e permanente tra il materiale di bordatura e la superficie del substrato.
Riempimento dei vuoti – L'adesivo fuso riempie le irregolarità della superficie o i piccoli vuoti sulla tavola, garantendo un contatto completo e un bordo liscio.
Funzione di sigillatura – L'adesivo funge da barriera, impedendo all'umidità e all'aria di entrare nei bordi del pannello, migliorando così la durata dei mobili.
Resistenza alla temperatura – Gli adesivi di alta qualità mantengono un'adesione stabile sia alle alte che alle basse temperature, garantendo prestazioni a lungo termine in vari ambienti.
Flessibilità e compatibilità – È possibile selezionare diversi tipi di adesivo (EVA, PUR, PO, ecc.) a seconda delle esigenze applicative, consentendo flessibilità nella lavorazione e nella progettazione del prodotto.
Vantaggi
Uno dei principali vantaggi dell'adesivo hot melt è la sua rapida adesione e il breve tempo di presa. Poiché viene applicato allo stato fuso e si solidifica quasi istantaneamente al raffreddamento, l'efficienza produttiva è notevolmente migliorata. Ciò consente una lavorazione continua senza lunghi periodi di attesa, rendendolo ideale per la produzione di massa nelle fabbriche di mobili.
In secondo luogo, l'adesivo hot melt offre un'eccellente forza di adesione e durata. Si lega saldamente a una varietà di materiali tra cui MDF, truciolare, compensato, legno massello, PVC, ABS e melaminico. Una volta raffreddato, lo strato adesivo mantiene un'elevata stabilità, garantendo che la bordatura rimanga saldamente attaccata anche sotto calore, umidità e sollecitazioni meccaniche.
Un altro vantaggio importante è la sua finitura pulita ed estetica. L'uso di colla hot melt di qualità riduce al minimo le linee di giunzione e i vuoti, fornendo un aspetto senza soluzione di continuità che valorizza l'aspetto generale dei mobili. Contribuisce inoltre alla resistenza all'acqua e alla durata a lungo termine del prodotto, prevenendo lo sfaldamento o la delaminazione nel tempo.
Inoltre, l'adesivo hot melt è noto per essere ecologico e sicuro. Non richiede solventi o acqua, eliminando le emissioni nocive durante la lavorazione. Molte formulazioni soddisfano gli standard ambientali internazionali, rendendole adatte alla produzione di mobili eco-consapevoli.
Applicazioni
L'adesivo hot melt è ampiamente utilizzato nelle bordatrici per mobili, armadi, scrivanie per ufficio, porte e decorazioni interne. Può essere applicato in bordatrici automatiche, bordatrici pre-fresatrici e utensili manuali per bordatura. L'adesivo assicura che i materiali di bordatura — come PVC, ABS, impiallacciatura e strisce di legno massello — siano saldamente attaccati al substrato.
Nell'industria della produzione di mobili, è indispensabile per la produzione di mobili da cucina, armadi, tavoli, scaffalature e altri prodotti in legno che richiedono bordi lisci e durevoli. La sua versatilità lo rende adatto sia per la bordatura piana che per quella curva, offrendo flessibilità nella progettazione e finitura del prodotto.
Inoltre, con l'avanzamento della tecnologia, gli adesivi hot melt PUR (poliuretano reattivo) sono diventati sempre più popolari grazie alla loro resistenza al calore, all'acqua e alla stabilità a lungo termine superiori. Sono particolarmente adatti per mobili di fascia alta e ambienti esposti a umidità o fluttuazioni di temperatura.
In sintesi, l'adesivo hot melt svolge un ruolo cruciale nel garantire la qualità, l'efficienza e l'aspetto dei prodotti per mobili bordati. Le sue prestazioni di presa rapida, la forte forza di incollaggio, l'eccellente finitura e la sicurezza ambientale lo rendono un componente fondamentale delle moderne bordatrici. Utilizzato in piccole officine o in grandi linee di produzione industriale, la colla hot melt garantisce bordi lisci, adesione duratura e risultati di livello professionale, aiutando i produttori a raggiungere sia la produttività che l'eccellenza estetica nelle loro operazioni di lavorazione del legno.
Altre foto
![]()
![]()
![]()